• Twitter
  • Facebook

  • Home
  • Edizione 2013
  • News
  • Info

Per categoriaSenza categoria

Vi trovate qui: Home » Senza categoria

Musica e..una splendida regione da scoprire!

21 marzo 2013
21 marzo 2013

State pianificando il vostro soggiorno durante le Fevi Music Nights? Di seguito tutte le informazioni per programmarlo al meglio!

LOCARNO Conosciuta nel mondo per il Festival del Film, ha uno stretto legame con i fiori, la camelia in particolare. Piazza Grande, con portici in stile lombardo, è una delle più ampie e famose piazze della Svizzera. Luogo d’incontro e cuore pulsante della città, ospita commerci, il mercato del giovedì, i concerti di Moon & Stars e le proiezioni serali del Festival del Film. Già in epoca romana era considerata un importante centro strategico e commerciale. A ricordarne il passato rimangono il Santuario della Madonna del Sasso, il Castello Visconteo, con il Rivellino opera di Leonardo da Vinci e la suggestiva Città Vecchia, un insieme di stretti vicoli, piazzette e imponenti case patrizie.

ASCONA Situata in una splendida e soleggiata baia, Ascona, con i suoi alberghi 5 stelle, rinomati ristoranti gastronomici e il suo incantevole campo da golf a 18 buche, è considerata la perla del Lago Maggiore e una delle mete più esclusive della Svizzera. L’antico borgo ha un fascino particolare che saprà sicuramente incantarvi: un’intricata rete di viuzze dove perdersi alla scoperta di deliziosi angoli nascosti, case tipiche, gallerie d’arte, musei e boutiques, per poi giungere alla piazza, posta sul lago. Una terrazza che ospita animazioni serali, mercati, sagre e serve da palcoscenico a JazzAscona, uno dei più importanti festival jazz d’Europa.

BRISSAGO è una piccola località situata poco lontano dal confine con l’Italia. Il centro del paese si trova in prossimità del lago, mentre sulle pendici della montagna si arrampicano le sue incantevoli frazioni, piccoli nuclei caratteristici da cui si gode di una vista a 180° davvero mozzafiato. Il nome di Brissago viene spesso associato a due elementi di assoluto interesse: le sue due isole, una delle quali ospita il Parco Botanico cantonale e la Fabbrica Tabacchi, rinomata per i suoi sigari di altissima qualità. Ronco s/Ascona è invece un piccolo villaggio in collina con nucleo antico di origini medioevali.

Principali attrazioni:

Lido di Locarno www.lidolocarno.ch

Madonna del Sasso www.ascona-locarno.com/madonna-del-sasso

Cardada www.cardada.ch

E-Bike www.ascona-locarno.com/e-bike

Trasporti www.ascona-locarno.com/transports

Falconeria www.falconeria.ch

Isole di Brissago www.isolebrissago.ch

Ticino Experience www.ticinoexperience.ch

Teatro Dimitri www.teatrodimitri.ch

Prenota il tuo soggiorno online!

Link: http://tportal.toubiz.de/ETLM/ukv/search?reset=1&portalRoleID=TDS00020010326753159&lang=it&showHeader=1

Maggiori informazioni:

Lago Maggiore Tourist Office | Tel. +41 (0)848 091 091
Largo Zorzi 1 | 6600 Locarno | Switzerland
info@ascona-locarno.com | www.ascona-locarno.com

 

Array Mi piace
/1 Tweets/in Senza categoria

Il ricordo del maestro Mogol a 70 anni dalla nascita di Battisti.

6 marzo 2013
6 marzo 2013

Sul palco una grande voce e musicisti di spessore che sapranno riproporre con maestria i più grandi successi di sempre! A un mese esatto dall’emozionante concerto 1 Avventura Mogol – Le opere musicali di un mito vi proponiamo l’intervista eseguita ieri al Maestro Mogol da SkyTG24, in ricordo dei 70 anni dalla nascita di Lucio Battisti.

“Eravamo i due fan più grandi, l’uno dell’altro”. Mogol ricorda così a SkyTG24 l’amico e il collaboratore insieme al quale ha scritto alcune delle canzoni più belle della musica italiana. Mi ritorni in mente, Emozioni, sono solo alcuni dei brani nati dalla collaborazione tra i due. Il paroliere ricorda come ha conosciuto il cantautore, nato il 5 marzo del 1943 e scomparso nel 1998: “La prima volta che ci siamo incontrati è successo che ho ascoltato delle sue canzoni, gli dissi che non erano granché e lui mi fece un sorriso dicendo che era d’accordo”. (fonte: @SkyTG24)

Video-intervista completa: http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2013/03/05/lucio_battisti_70_anni_ricordo_mogol_musica_canzoni.html

Tickets spettacolo 6 aprile 2013, Palexpo Fevi Locarno: http://www.tio.ch/biglietteria/1837

Array Mi piace
/0 Tweets/in Senza categoria

Valerio Scanu e il nuovo progetto acustico. Partenza da Milano in concerto per dire NO alla violenza sulle donne!

22 febbraio 2013
22 febbraio 2013

Lunedì 25 febbraio partirà ufficialmente dal Teatro Elfo di Milano il nuovo progetto in acustico di Valerio Scanu.  A pochi giorni dalla Giornata internazionale della donna, il giovane cantante ha voluto invitare alcuni Centri e Servizi antiviolenza del capoluogo lombardo per divulgare un messaggio di incoraggiamento rivolto alle donne che, in silenzio, ancora vivono situazioni di violenza domestica e per esortarle ad uscire allo scoperto. “Alla crescita del fenomeno della violenza sulle donne, che riempie amaramente le prime pagine dei giornali del nostro Paese, voglio rispondere con un appello alle vittime spingendole a trovare nelle istituzioni un aiuto fattivo. Perché oggi ci sono le armi per colpire chi le vuole aggredire, per debellare questo male sommerso che si annida tra le pieghe della nostra società” (fonte ilVelino/AGV NEWS).

Domenica 7 aprile, ore 16:30, Palexpo Fevi Locarno -  Valerio Scanu varcherà il confine per la sua unica data in Svizzera! Nuove interpretazioni dei suoi brani, inediti arrangiamenti, un contorno scenografico con maxischermo sono solo alcuni dettagli del suo imperdibile live. Sul palco protagonisti, oltre alla sua incredibile voce, Martino Onorato (piano e cori), Stefano Profazi (chitarre e cori) Roberto Lo Monaco (basso) e Alessandro Pizzonia (batteria e percussioni). Produzione NatyLoveYou.

Tickets: http://www.tio.ch/biglietteria/1842

 

Array Mi piace
/0 Tweets/in Senza categoria

Le interviste di RFT agli artisti che calcheranno il palco del Fevi Music Nights

13 febbraio 2013
13 febbraio 2013

Dal 5 al 7 aprile 2013 al Palexpo Fevi saranno tanti i nomi che calcheranno la prima edizione del Fevi Music Nights.

Storia presente e futuro della musica italiana, Angelo Quatrale intervista alcuni degli artisti coinvolti sabtao e domenica.

1 AVVENTURA MOGOL – LE OPERE MUSICALI DI UN MITO, sabato 6 aprile 2013, ore 21:30

Il maestro Mogol ai microfoni di RFT

http://www.radioticino.com/interna.asp?idarticolo=508363&idsito=1&idtipo=3

Max Gabanizza bassista di Mauro Pagani fondat. PFM. Grandi nomi della musica leggera si affidano a lui per le loro incisioni e per importanti concerti. Una carta vincente del panorama musicale italiano

VALERIO SCANU LIVE IN ACUSTICO, domenica 7 aprile 2013, ore 16:30

Valerio Scanu, giovane talento dalla voce potente e versatile, con alle spalle già numerosi riconoscimenti, torna in Svizzera dopo il successo ottenuto a Locarno, Lugano (Manno) e Zurigo con un NUOVO progetto in acustico.

Array Mi piace
/1 Tweets/in Senza categoria

RFT Music Night e..Alta moda

4 febbraio 2013
4 febbraio 2013

La RFT MUSIC NIGHT di venerdì 5 aprile sarà dedicata anche all’alta moda, grazie alla collaborazione della Camera Nazionale della Moda Svizzera!

Uno degli stilisti presenti, si chiama Franco Francesca, eco-designer d’Alta Moda che ha realizzato il primo abito da sposa in fibra di mais.

Certificate in Art Design, Halifax College, diploma presso Bradford College, laurea presso Leeds University, sono i certificati e i diplomi di cui Franco è in possesso. Attualmente è professore all’università San Raffaele a Roma e Milano, scrive editoriali per il magazine internazionale BOOK MODA e lavora anche per griffe di moda di livello mondiale (tra cui, per citarne alcune, Romeo Gigli, Roccobarocco, Mario Valentino, Krizia e Lancetti).

Le sue collezioni prendono forma dal mix di elementi diversi, tessuti, culture e stili, grazie ai suoi numerosi viaggi intorno al mondo. Negli ultimi anni, ha conquistato una reputazione nel creare abiti fluidi e architettonici, ma sempre eleganti e femminili. Abiti versatili e indossabili. Le collezioni si distinguono sempre per i colori forti, accostati a quelli monocromatici, dando vita a capi che possono essere mixati ed indossati da una stagione all’altra.

 

Array Mi piace
/0 Tweets/in Senza categoria

Martin Lechner & Band confermati al JazzBrunch

30 gennaio 2013
30 gennaio 2013

In collaborazione con:

 

 

JazzBrunch, domenica 7 aprile 2013, dalle 10:30 alle 13:00.

Dolce risveglio per tutti gli amanti della musica. Lasciatevi trasportare dall’inconfondibile ritmo jazz assaporando le delicatezze culinare del Ristorante Fevi.

MARTIN LECHNER & BAND – GENTLEMEN ARE HARD TO FIND

Con:

Martin Lechner – voce

Dave Feus -  sax

Roland Köppel – piano

Oliver Keller – chitarra

Patrick Sommer – basso

Andi Schnyder – batteria

Martin Lechner, di Costanza, è la nuova, fresca e brillante voce del soul jazz. La sua carriera è appena iniziata un paio d‘anni or sono, dapprima in modo sobrio e informale per semplice piacere personale. Nonostante il fatto che non abbia mai frequentato una sola lezione di canto, Lechner appare come un vero e proprio talento naturale: la voce leggermente roca, il timing perfetto e il fraseggio chiaro e impeccabile sembra gli siano stati messi nella culla. La sua presenza scenica rilassata e simpatica ricordano in un certo qual modo i suoi illustri predecessori, come Nat King Cole, Frank Sinatra o Marvin Gaye.

BIGLIETTI: acquistabili alla cassa il giorno dell’evento.

Sito: http://www.martinlechner.ch/

Video: http://www.youtube.com/watch?v=SUSGIpqriaE

Array Mi piace
/1 Tweets/in Senza categoria

Valerio Scanu – Premio Personalità Europea

15 gennaio 2013
15 gennaio 2013

Valerio Scanu ha recentemente ricevuto il premio Personalità Europea, davanti ad autorità politiche ed esponenti della stampa e cultura nazionale, in occasione della 42 esima edizione della Giornata d’Europa tenutasi al  Campidoglio (RM).

Non nuovo al pubblico Svizzero, che ha già avuto modo di apprezzarlo a Locarno, Manno e Zurigo, il giovane talento italiano si esibirà al Palexpo Fevi il 7 aprile 2013 alle ore 16:30 con un nuovo progetto totalmente in acustico.

Le prevendite per questo spettacolo sono aperte anche online presso il circuito www.biglietteria.ch

Array Mi piace
/0 Tweets/in Senza categoria

1 Avventura Mogol – Artisti dal respiro internazionale

14 gennaio 2013
14 gennaio 2013

Musicisti di grande esperienza e notorietà, tra i migliori nel settore musicale italiano e internazionale,  calcheranno il palco del Fevi Music Nights sabato 6 aprile 2013 alle ore 21:30.

Un concerto ricco di emozioni che celebrerà l’intenso sodalizio del Maestro Mogol, ospite d’onore, con Lucio Battisti.

Continua a leggere →

Array Mi piace
/0 Tweets/in Senza categoria

Valerio Scanu torna in Svizzera!

19 dicembre 2012
19 dicembre 2012

Una voce potente e versatile e allo stesso tempo delicata e ricca di sfumature sono i tratti distintivi di questo giovane talento.

Continua a leggere →

Array Mi piace
/14 Tweets/in Senza categoria

Mogol, un mito!

13 dicembre 2012
13 dicembre 2012

Poeta dell’anima e genio musicale  ha scritto brani intramontabili incisi nei ricordi come  fotografie indelebili per la bellezza delle parole e della musica.

Dal lungo sodalizio con Lucio Battisti, sono numerose le collaborazioni instaurate con grandi artisti che hanno fatto la storia della musica italiana.

Continua a leggere →

Array Mi piace
/0 Tweets/in Senza categoria

Programma 2013

  • Venerdì 5 aprile
  • Sabato 6 aprile
  • Domenica 7 aprile

Titolo

testo

Titolo

testo

Titolo

Testo

Titolo

testo
© Fevi Music Nights / Impressum