• Twitter
  • Facebook

  • Home
  • Edizione 2013
  • News
  • Info

Musica e..una splendida regione da scoprire!

21 marzo 2013
21 marzo 2013

State pianificando il vostro soggiorno durante le Fevi Music Nights? Di seguito tutte le informazioni per programmarlo al meglio!

LOCARNO Conosciuta nel mondo per il Festival del Film, ha uno stretto legame con i fiori, la camelia in particolare. Piazza Grande, con portici in stile lombardo, è una delle più ampie e famose piazze della Svizzera. Luogo d’incontro e cuore pulsante della città, ospita commerci, il mercato del giovedì, i concerti di Moon & Stars e le proiezioni serali del Festival del Film. Già in epoca romana era considerata un importante centro strategico e commerciale. A ricordarne il passato rimangono il Santuario della Madonna del Sasso, il Castello Visconteo, con il Rivellino opera di Leonardo da Vinci e la suggestiva Città Vecchia, un insieme di stretti vicoli, piazzette e imponenti case patrizie.

ASCONA Situata in una splendida e soleggiata baia, Ascona, con i suoi alberghi 5 stelle, rinomati ristoranti gastronomici e il suo incantevole campo da golf a 18 buche, è considerata la perla del Lago Maggiore e una delle mete più esclusive della Svizzera. L’antico borgo ha un fascino particolare che saprà sicuramente incantarvi: un’intricata rete di viuzze dove perdersi alla scoperta di deliziosi angoli nascosti, case tipiche, gallerie d’arte, musei e boutiques, per poi giungere alla piazza, posta sul lago. Una terrazza che ospita animazioni serali, mercati, sagre e serve da palcoscenico a JazzAscona, uno dei più importanti festival jazz d’Europa.

BRISSAGO è una piccola località situata poco lontano dal confine con l’Italia. Il centro del paese si trova in prossimità del lago, mentre sulle pendici della montagna si arrampicano le sue incantevoli frazioni, piccoli nuclei caratteristici da cui si gode di una vista a 180° davvero mozzafiato. Il nome di Brissago viene spesso associato a due elementi di assoluto interesse: le sue due isole, una delle quali ospita il Parco Botanico cantonale e la Fabbrica Tabacchi, rinomata per i suoi sigari di altissima qualità. Ronco s/Ascona è invece un piccolo villaggio in collina con nucleo antico di origini medioevali.

Principali attrazioni:

Lido di Locarno www.lidolocarno.ch

Madonna del Sasso www.ascona-locarno.com/madonna-del-sasso

Cardada www.cardada.ch

E-Bike www.ascona-locarno.com/e-bike

Trasporti www.ascona-locarno.com/transports

Falconeria www.falconeria.ch

Isole di Brissago www.isolebrissago.ch

Ticino Experience www.ticinoexperience.ch

Teatro Dimitri www.teatrodimitri.ch

Prenota il tuo soggiorno online!

Link: http://tportal.toubiz.de/ETLM/ukv/search?reset=1&portalRoleID=TDS00020010326753159&lang=it&showHeader=1

Maggiori informazioni:

Lago Maggiore Tourist Office | Tel. +41 (0)848 091 091
Largo Zorzi 1 | 6600 Locarno | Switzerland
info@ascona-locarno.com | www.ascona-locarno.com

 

Array Mi piace
/1 Tweets/in Senza categoria

Il ricordo del maestro Mogol a 70 anni dalla nascita di Battisti.

6 marzo 2013
6 marzo 2013

Sul palco una grande voce e musicisti di spessore che sapranno riproporre con maestria i più grandi successi di sempre! A un mese esatto dall’emozionante concerto 1 Avventura Mogol – Le opere musicali di un mito vi proponiamo l’intervista eseguita ieri al Maestro Mogol da SkyTG24, in ricordo dei 70 anni dalla nascita di Lucio Battisti.

“Eravamo i due fan più grandi, l’uno dell’altro”. Mogol ricorda così a SkyTG24 l’amico e il collaboratore insieme al quale ha scritto alcune delle canzoni più belle della musica italiana. Mi ritorni in mente, Emozioni, sono solo alcuni dei brani nati dalla collaborazione tra i due. Il paroliere ricorda come ha conosciuto il cantautore, nato il 5 marzo del 1943 e scomparso nel 1998: “La prima volta che ci siamo incontrati è successo che ho ascoltato delle sue canzoni, gli dissi che non erano granché e lui mi fece un sorriso dicendo che era d’accordo”. (fonte: @SkyTG24)

Video-intervista completa: http://tg24.sky.it/tg24/spettacolo/2013/03/05/lucio_battisti_70_anni_ricordo_mogol_musica_canzoni.html

Tickets spettacolo 6 aprile 2013, Palexpo Fevi Locarno: http://www.tio.ch/biglietteria/1837

Array Mi piace
/0 Tweets/in Senza categoria

Valerio Scanu e il nuovo progetto acustico. Partenza da Milano in concerto per dire NO alla violenza sulle donne!

22 febbraio 2013
22 febbraio 2013

Lunedì 25 febbraio partirà ufficialmente dal Teatro Elfo di Milano il nuovo progetto in acustico di Valerio Scanu.  A pochi giorni dalla Giornata internazionale della donna, il giovane cantante ha voluto invitare alcuni Centri e Servizi antiviolenza del capoluogo lombardo per divulgare un messaggio di incoraggiamento rivolto alle donne che, in silenzio, ancora vivono situazioni di violenza domestica e per esortarle ad uscire allo scoperto. “Alla crescita del fenomeno della violenza sulle donne, che riempie amaramente le prime pagine dei giornali del nostro Paese, voglio rispondere con un appello alle vittime spingendole a trovare nelle istituzioni un aiuto fattivo. Perché oggi ci sono le armi per colpire chi le vuole aggredire, per debellare questo male sommerso che si annida tra le pieghe della nostra società” (fonte ilVelino/AGV NEWS).

Domenica 7 aprile, ore 16:30, Palexpo Fevi Locarno -  Valerio Scanu varcherà il confine per la sua unica data in Svizzera! Nuove interpretazioni dei suoi brani, inediti arrangiamenti, un contorno scenografico con maxischermo sono solo alcuni dettagli del suo imperdibile live. Sul palco protagonisti, oltre alla sua incredibile voce, Martino Onorato (piano e cori), Stefano Profazi (chitarre e cori) Roberto Lo Monaco (basso) e Alessandro Pizzonia (batteria e percussioni). Produzione NatyLoveYou.

Tickets: http://www.tio.ch/biglietteria/1842

 

Array Mi piace
/0 Tweets/in Senza categoria
Page 1 of 41234

Programma 2013

  • Venerdì 5 aprile
  • Sabato 6 aprile
  • Domenica 7 aprile

Titolo

testo

Titolo

testo

Titolo

Testo

Titolo

testo
© Fevi Music Nights / Impressum